Andiamo con gioia incontro al Signore! Questo invito , lo annunciamo noi stessi ripetendo il ritornello del salmo responsoriale (il 121) di questa domenica. Andargli incontro con gioia! l’ incontro col Signore dovrebbe essere per ciascuno di noi motivo di gioia, così come siamo felici quando incontriamo un nostro parente o amico che non vediamo da tempo. Nelle letture di questa domenica (che sono dell’ anno A) vengono descritte catastrofi e disastri inimagginabili ma leggendo tra le righe, possiamo applicarle alla nostra quotidianità. Catastrofe e disastro è la nostra condotta di vita, la quale ci allontana da Dio non permettendoci di pensare a quell’ incontro che con Lui avremo, non solo alla fine della nostra vita, ma quotidianamente. Sarà normale incontrarlo se, come ci ricorda Paolo nella seconda lettura, vivremo onestamente come in pieno giorno, lontani cioè da quel buio creato dalle nostre gelosie, egoismi, maldicenze, arrivismi tutte cose che spengono attorno a noi la luce che ci fa seguire la strada giusta la quale ci permette di trovare Gesù …sempre…non solo a Natale! Quando Matteo nel Vangelo odierno ( il quale ci accompagnerà durante questo anno liturgico) racconta quanto disse Gesù ai discepoli (riferendosi chiaramente al giudizio finale), non lo fà per terrorismo psicologico o per impaurirci, ma solo per ricordarci ulteriormente che i disastri quotidiani del nostro vivere ledono la nostra dignità di figli di Dio, offendono la nostra inteligenza e ci allontano dall’ incontrare quel Dio buono e misericordioso che ci salva, raddrizza la nostra strada e ci fa vivere coerentemennte nell’ amore. Questo è secondo me l’ Avvento! Tempo liturgico spesso poco valutato e forse vissuto con poco entusiasmo. Un Avvento giornaliero durante il quale possiamo andare verso Gesù, felici e trepidanti per quell’ incontro che dà senso alla nostra vita ! con la speranza di vivere già in Lui, quando l’ incontreremo definitavemente al termine della nostra giornata terrena. FG
Nov 26
CALENDARIO DICEMBRE 2022
Eccoci giunti all’ ultimo mese dell’ anno. Ultimo in posizione ma non in importanza. Non è necessario ricordare i tanti momenti importanti che celebreremo durante dicembre…il periodo d’ Avvento, la solennità dell’ Immacolata, il Natale del Signore. Tutte queste importantissime feste saranno precedute da momenti di preparazione ai quali siamo chiamati tutti a partecipare con fede. Giorni e orari li trovate come al solito aprendo la finestra CALENDARIO della pagina principale. Buon cammino!
Ott 30